FAMIGLIA
TRADIZIONE DI FAMIGLIA
Da Pasqualino a Gaia:
tre generazioni
di artigiani
Un cammino cominciato nel 1963 a Forte dei Marmi,
con Pasqualino Pinotti a imporsi come protagonista
di uno dei mercati più famosi in Italia grazie alla qualità
proposta. E ancora oggi Pinotti è nota per la ricercatezza
della propria offerta, con Elisabetta, Gaia e Simone a portare
avanti una tradizione diventata brand.
con Pasqualino Pinotti a imporsi come protagonista
di uno dei mercati più famosi in Italia grazie alla qualità
proposta. E ancora oggi Pinotti è nota per la ricercatezza
della propria offerta, con Elisabetta, Gaia e Simone a portare
avanti una tradizione diventata brand.
Mio padre cominciò con guanti, ombrelli e articoli in cuoio: intramontabili pezzi di storia dell’artigianato toscano.SAURO PINOTTI Titolare
Col passare degli anni, la famiglia Pinotti ha allargato il proprio ventaglio di prodotti, specializzandosi prima in borse in pitone e, negli anni Novanta, in accessori e maglie in cashmere.
I PUNTI VENDITA
Forte dei Marmi, ma anche Milano
e Santa Margherita Ligure
Oltre allo store online, le borse in pitone, gli accessori e le maglie in cashmere di Pinotti trovano casa in tre punti vendita esclusivi: a Forte dei Marmi in piazza Marconi 89, a Santa Margherita Ligure in via Algeria 1 e a Milano, in un temporary shop aperto da ottobre a febbraio in corso Garibaldi 42.